RESIDENCE TURISTICI ALBERGHIERI

Vivere le dolomiti senza pensieri

Scopri le opportunità uniche di investimento in Residence Turistico Alberghieri a Corvara.

Comfort, redditività e zero pensieri di gestione.
 

Bilocale in residence a San Cassiano: ora in trattativa

Questa proprietà è stata scelta per le stesse ragioni che rendono i residence turistico-alberghieri una formula vincente: zero pensieri, gestione professionale, location esclusiva.

Oggi due interessanti soluzioni a Corvara potrebbero essere la tua occasione per entrare nel mondo delle residenze turistico-alberghiere.

ATTUALI DISPONIBILITÀ IN RTA

Monolocale in vendita a Corvara in Badia

Ampio monolocale a Corvara in Badia, situato al secondo piano del residence Salvan. Il monolocale offre un ingresso, un’ampia zona giorno/notte caratterizzata da un divano letto matrimoniale e due letti a scomparsa e un bagno con doccia. L’unità è inoltre impreziosita da un balcone con vista sul Sassongher, un posto auto esterno e un deposito sci e scarponi in comune.

Il Residence Salvan si trova a meno di 1 km di distanza dal centro della città di Corvara e dagli impianti di risalita. 

Wellness

Ristorante

Giardino

Lavanderia

Pulizie

Wellness

Ristorante

Giardino

Lavanderia

Pulizie

Appartamento bilocale in vendita in residence

L’appartamento bilocale in vendita al primo piano di un residence a tre stelle a Corvara in Badia è caratterizzato da un ingresso, un cucinotto,  un soggiorno con divano letto, un bagno con doccia e una camera matrimoniale. L’immobile offre inoltre un balcone esposto a nord con vista diretta sul Sassongher, oltre a un deposito sci scarponi in comune e un posto auto esterno.

Perchè investire in un immobile in RTA?

Redditività

Affittando il tuo appartamento durante i periodi di inutilizzo, puoi generare un reddito.

Gestione semplificata

La gestione dell’immobile è facilitata dalla società che gestisce l’intera struttura.

Servizi di alta qualità

Gli ospiti possono usufruire di servizi di alto livello, aumentando l’attrattività dell’immobile.

Usufruire l’immobile

I proprietari possono utilizzare l’appartamento per le proprie vacanze, rispettando le regole della struttura.

Licenza

La società di gestione è proprietaria della licenza che le permette di affittare gli immobili.

Chiarisci ora i tuoi dubbi

Sì, durante i periodi di chiusura e per alcune settimane in alta stagione, previo accordo con la società di gestione (Articolo 9, Comma 5, D.Lgs. 79/2011).

Tutto è gestito da una società interna al residence: non dovrai occuparti di nulla.
 
Le Dolomiti sono una meta turistica internazionale tutto l’anno. L’investimento garantisce rendimento, rivalutazione nel tempo e assenza di gestione diretta.
 

Gli RTA sono strutture ricettive aperte al pubblico, gestite in modo unitario, che forniscono alloggio e servizi accessori in unità abitative arredate con cucina autonoma.

  • L’articolo 9, comma 5, D.Lgs. 79/2011, definisce i residence turistico alberghieri o semplicemente RTA come “esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, ubicati in uno o più stabili o parti di stabili, che offrono alloggio e servizi accessori in unità abitative arredate, costituite da uno o più locali, dotate di servizio autonomo di cucina (…)”. L’aspirante acquirente deve tenere conto che acquistando un’unità abitativa all’interno di residence, egli è tenuto a rispettare la destinazione turistica-alberghiera dell’immobile e quindi, a darlo in gestione alla società interna. Il proprietario potrà usufruire del proprio immobile in primavera ed autunno (periodi in cui il residence è ufficialmente chiuso) e per alcune settimane durante la stagione estiva e invernale, previa stipula di un contratto con la società di gestione. Al proprietario spetteranno quindi i canoni di locazione derivanti dall’attività turistica, decurtati da una percentuale che la società interna al residence si tratterrà per l’attività stessa.
  • La multiproprietà, noto anche con il termine inglese time-share, indica infatti un contratto di acquisto congiunto di un immobile da parte di più soggetti. In altre parole, i vari multiproprietari acquistano il diritto di risiedervi in determinati periodi dell’anno, solitamente settimane, in via esclusiva (a rotazione).
  • Gli immobili privi di vincoli sono invece i cosiddetti immobili “liberi”. Il proprietario ha infatti piena autonomia nella gestione della propria proprietà.
  • Gli immobili convenzionati fanno riferimento a tutte quelle proprietà riservate ai residenti o lavoratori in provincia di Bolzano ai sensi dell’art. 39 L.P. 10 luglio 2018, n. 9. Si specifica che il vincolo riguarda quindi l’utilizzo dell’immobile e non l’acquisto. In breve, l’alloggio convenzionato può essere acquistato anche da non residenti o lavoratori in provincia di Bolzano, ma deve essere occupato solamente da chi ne soddisfa i requisiti. Per maggiori informazioni su quest’ultima tipologia, consultare la pagina dedicata del nostro sito: immobili convenzionati.

CONTRATTI SIGLATI DI RECENTE

Contattaci

Vuoi ricevere maggiori informazioni in merito? Compila il form, o contattaci direttamente!

Orari: 9:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00

Linea segreteria: 24h 


© 2024 Edelweiss.Re S.r.l – P.Iva 02935420212 – Tutti i diritti riservati

Confronta Strutture

Confronta