Questa proprietà di lusso occupa il secondo e piano mansardato del Palazzetto da Lezze in Campo Santo Stefano – San Marco.
Con i suoi 1000 mq., la magnifica proprietà offre:
Il prestigioso immobile è inoltre noto agli amanti dell’arte e non solo per i numerosi affreschi dell’artista italiano Pietro Antonio Perotti custoditi al suo interno e le cui opere possono essere ammirate in noti musei e gallerie d’arte, tra cui anche il Louvre.
La lussuosa proprietà presenta due entrate: l’entrata principale al piano terra dall’elegante campo e un ingresso secondario che conduce direttamente al Canale Rio del Duca, per un facile accesso in barca, e che porta direttamente a Canal Grande.
Palazzetto da Lezze, databile attorno alla prima metà del XV secolo e ubicato nel sestiere di Cannaregio, è stato eretto per commissione di Giovanni da Lezze di Andrea, Procuratore di San Marco di Ultra (1554-1625). Parte dell’edificio, soprattutto per ciò che riguarda il Casin (magazzino) è attribuito all’acclamato architetto Veneziano Baldassarre Longhena (1596-1682). L’edificio, dai stilemi gotici, ha ricoperto fino al 1812 un ruolo importante a Venezia per le opere d’arte una volta custodite al suo interno: da Tintoretto a Tiziano a Veronese e Lazzarini. Noto per le sue cinque monofore e trifore e per la semplicità nelle linee, oggi Palazzetto da Lezze è uno degli edifici di Venezia più ricchi di bassorilievi simbolici che fanno riferimento alla filosofia e all’alchimia.