Residenza Freyegg è un castello a Piccolino, nel comune di San Martino in Badia. L’edificio è composto dalla parte originale Anistz Freyegg (in italiano Castello) risalente al XIV secolo e da un blocco più recente, noto come Strutzerhaus, utilizzato come struttura abitativa e turistica.
Il Castello è sviluppato su 4 piani:
La Casa Strutzerhaus è invece sviluppata su 5 piani:
Recentemente, la proprietà ha ottenuto l’approvazione di un progetto architettonico che prevede la conversione della parte storica in tre lussuosi appartamenti liberi. Mentre, la struttura più recente offrirebbe quattro appartamenti destinati a residenti in provincia di Bolzano.
A pochi passi dal cabinovia “Piccolino”, l’edificio storico di 800+ mq., necessita di considerevoli lavori di ristrutturazione.
Lo sapevi che il comune di San Martino in Badia è considerato “la culla della cultura ladina”? È qui infatti che ha sede il museo Ladin Ciastel de Tor, inaugurato nel 2001, in cui si può vivere a 360 gradi la cultura ladina.
Il comune di San Martino in Badia, a 1.135 m. sopra il livello del mare e lontano dal turismo di massa, si presenta come il posto ideale dove vivere immerso nella tranquillità e suggestione della natura incontaminata.
L’edificio storico in questione rappresenta un’occasione unica nel suo genere per fare parte e raccontare la storia di questa magnifica valle.